Roberto Cappelletto
Responsabile scientifico
Responsabile scientifico
Amministratore
Amministratore
Responsabile scientifico
area giuridica
Professore Ordinario di Finanza aziendale presso l’Università di Udine e responsabile scientifico del gruppo ETRformazione.
Studioso del sistema bancario italiano ha sviluppato il sistema di analisi e valutazione d’impresa ADIweb e numerose ricerche nell’ambito della finanza aziendale, degli aspetti istituzionali del sistema creditizio, del rapporto banca-impresa, dei sistemi di rating, di Basilea e del merito di credito dell’impresa.
Lavora da molti anni con i più importanti Istituti Bancari Italiani (Unicerdit, Intesa-S.Paolo, Monte dei Paschi di Siena, Veneto Banca, Banca delle marche, Banca Etruria, Agrileasing, Banche Popolari e Banche di Credito Cooperativo, ecc.) nell’ambito della consulenza e della formazione.
Ha ricoperto molteplici incarichi professionali come, ad esempio, responsabile del Master bancario della fondazione Umanesimo Latino, responsabile scientifico della scuola di formazione della Fondazione Cassamarca Spa, direttore del Centro Ricerche sui Mercati Finanziari Internazionali presso il C.U.O.A. Consorzio Universitario per l’Organizzazione Aziendale di Altavilla Vicentina
Autore di numerose pubblicazioni, tra le quali, “Estimating smes cost of equity using a value at risk approach”, “Valutazione finanziaria e rischio nelle piccole e medie imprese” e “Elementi di finanza aziendale”, ha scritto diversi articoli per il Sole 24 Ore.
Amministratore del gruppo ETRformazione-INIZIATIVE.
Laureata in Economia Aziendale presso Università Ca’Foscari di Venezia.
Ha acquisito un esperienza ventennale nel settore della consulenza e formazione nell’ambito della finanza aziendale, economico-giuridica presso importanti istituti bancari e di sviluppo software per la pianificazione economico-finanziaria e la valutazione del rischio di impresa
Ha collaborato nell’ambito dell’insegnamento di Finanza aziendale presso l’Università di Udine.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Dottore di Ricerca in Finanza Aziendale presso l’Università di TRIESTE.
Svolge attività di Consulenza Finanziaria e Formazione a primari Istituti Bancari, Commercialisti (collaborato CGN di Pordenone – Caaf dei Professionisti).
Ha ricoperto l’incarico di Docente a Contratto in Finanza Aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia; Docente a Contratto Finanza Aziendale e Finanza Straordinaria presso l’Università di Udine; Docente dei Master “I MasterCampus” – Conegliano (TV); Docente Sole24Ore; Docente IPSOA; Assegnista presso l’Università di Udine, docente Master CUOA.
Co-autore del libro “Estimating smes cost of equity using a value at risk approach” pubblicato nel 2014.
Docente di Finanza Aziendale e Finanza Straordinaria presso l’Università di Udine.
Lunga esperienza nel settore bancario, dove ha svolto corsi di formazione e consulenza a banche, confidi, commercialisti, imprese e associazioni di categoria
Autore insieme al Prof. Roberto Cappelletto dei libri “Estimating smes cost of equity using a value at risk approach” e “Valutazione finanziaria e rischio nelle piccole e medie imprese” pubblicati nel 2014.
Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti.
Presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia.
Collabora da diverso tempo nelle attività di formazione per aziende private e diversi istituti bancari.
Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti.
Svolge attività formativa in materia di “analisi di bilancio e della dinamica economico finanziaria dell’impresa” al fine del conseguimento delle certificazioni creditizie.
Esperto di consulenza aziendale e pareristica in materia fiscale e contabile e di assistenza societaria relativa ad asset e financial management.
Iscritto all’elenco degli operatori accreditati a supporto del Bando Asset Immateriali della Camera di Commercio di Venezia.
Laureata in Discipline economiche e sociali presso l’Università Commerciale Bocconi di Milano e Dottore di Ricerca in Finanza Aziendale presso l’Università di Trieste.
Svolge attività di Consulenza Finanziaria e Formazione a primari Istituti Bancari.
Ha collaborato nell’ambito dell’insegnamento di Finanza aziendale presso l’Università di Udine.
Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti.
Lunga esperienza nel settore della formazione, dove ha svolto diversi corsi per la Regione Veneto e per diversi istituti bancari, nell’ambito dell’analisi dei flussi finanziari d’impresa e della dinamica economico-finanziaria prospettica, del marketing aziendale e della pianificazione della comunicazione e accounting dell’impresa cooperativa.
Laureata in Economia e commercio presso l’Università Commerciale Bocconi di Milano.
Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti. Specializzata nelle Aree: fiscale – societaria – amministrativa – finanziaria.
Componente della Commissione di diritto societario dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano.
Collabora con AFC Consulting S.r.l., società con sede ad Alessandria che svolge attività di consulenza e formazione nell’ambito dell’amministrazione, della finanza e del controllo, nonché assistenza ed implementazione di sistemi informativi. Dal 1 gennaio 2005 è partner della società medesima
Laureata in Economia e Commercio, percorso Amministrazione Finanza e Controllo presso l’Università degli Studi di Torino. Collabora presso AFC Consulting come docente di formazione in corsi inerenti all’ analisi di bilancio e nel caricamento bilanci con analisi degli stessi secondo la metodologia di riclassificazione per pertinenza gestionale.
Partner della società di consulenza direzionale Ingegna e Finanza srl. Svolge attività di consulenza sui temi di programmazione controllo di gestione e di organizzazione amministrativa in realtà imprenditoriale di interesse nazionale. Già docente del master in Banche e Finanza presso il CUOA. Collabora con enti creditizi di interesse nazionale ed associazione industriali nell’ambito formativo e consulenziale.
Ha conseguito un esperienza ampia e diversificata nelle più importanti aree aziendali, prevalentemente nel settore finanziario-assicurativo, maturando la capacità di pianificare, organizzare e gestire i problemi di un azienda nell’ottica dello sviluppo.
Da molti anni collabora con ETRformazione nelle attività di consulenza e formazione rivolte alle banche e ai professionisti.
Laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Pavia.
Responsabile dell’Ufficio Studi di Confindustria Alessandria, faccio parte di Mentinsieme, comunità dei Centri Studi di Confindustria.
Responsabile dell’assistenza alle imprese in materia di credito e finanza.
Responsabile del Team della ricerca e dell’innovazione.
Consigliere di amministrazione di CeSI, Centro Servizi per l’Industria di Confindustria Alessandria, con delega ai servizi innovativi.
Formatore per il settore bancario dal 2005 su tematiche connesse all’accesso al credito, alle garanzie, e alle normative connesse.
Giornalista iscritto all’albo.
Laureata in economia e commercio con indirizzo aziendale.
Dottore commercialista e revisore legale dei conti con specializzazione nelle aree di consulenza aziendale societaria e fallimentare.
Componente delle commissioni “Principi contabili nazionali ed internazionali” e “ Crisi d’impresa e procedure concorsuali” istituite presso l’ordine dei dottori commercialisti di palermo.
In precedenza ha maturato un’esperienza pluriennale in primaria società di revisione ed organizzazione contabile.
Laureata in Economia Aziendale presso Università Carlo Cattaneo (LIUC)
di Castellanza, ho maturato esperienze nell’ambito assicurativo come
revisore interno e nell’ambito bancario come analista nel settore
corporate presso primari istituti Assicurativi e di Credito.Attualmente
svolgo attività di consulenza in ambito amministrativo, finanziario e
del controllo direzionale, oltre che attività di formazione collaborando
con diverse società di consulenza.
Professore Ordinario di Finanza aziendale presso l’Università di Udine e responsabile scientifico del gruppo ETRformazione.
Studioso del sistema bancario italiano ha sviluppato il sistema di analisi e valutazione d’impresa ADIweb e numerose ricerche nell’ambito della finanza aziendale, degli aspetti istituzionali del sistema creditizio, del rapporto banca-impresa, dei sistemi di rating, di Basilea e del merito di credito dell’impresa.
Lavora da molti anni con i più importanti Istituti Bancari Italiani (Unicerdit, Intesa-S.Paolo, Monte dei Paschi di Siena, Veneto Banca, Banca delle marche, Banca Etruria, Agrileasing, Banche Popolari e Banche di Credito Cooperativo, ecc.) nell’ambito della consulenza e della formazione.
Ha ricoperto molteplici incarichi professionali come, ad esempio, responsabile del Master bancario della fondazione Umanesimo Latino, responsabile scientifico della scuola di formazione della Fondazione Cassamarca Spa, direttore del Centro Ricerche sui Mercati Finanziari Internazionali presso il C.U.O.A. Consorzio Universitario per l’Organizzazione Aziendale di Altavilla Vicentina
Autore di numerose pubblicazioni, tra le quali, “Estimating smes cost of equity using a value at risk approach”, “Valutazione finanziaria e rischio nelle piccole e medie imprese” e “Elementi di finanza aziendale”, ha scritto diversi articoli per il Sole 24 Ore.
Iscritto all’Ordine degli Avvocati di Milano, con studio anche in Udine e Mirano, svolge principalmente la propria attività professionale nell’ambito del diritto civile e commerciale, con particolare riferimento alla contrattualistica immobiliare e di impresa, al diritto bancario, fallimentare e societario.
Dal 2007 ricopre il ruolo di docente per corsi di formazione presso società quotate nei mercati regolamentati e primari istituti di credito, in relazione alle tematiche di maggiore e specifico interesse nell’ambito del diritto bancario, societario e fallimentare.
Avvocato Stabilito iscritto presso l’Ordine degli avvocati di Vicenza.
Master in “Diritto della rete”.
Civilista.
Formatrice nelle materie del diritto bancario, societario e fallimentare, tematiche giuridiche legate al web. Collaboratrice per la programmazione dei corsi nelle tematiche suindicate ed autrice dei seguenti moduli didattici: “Il sistema bancario nella società dell’informazione”, “Aspetti giuridici del rating”.
Avvocato iscritto all’ordine di Bologna e avvocato abilitato al patrocinio innanzi le giurisdizioni superiori.
I settori di competenza in cui opera sono arbitrati e processi contenziosi, assicurazioni, circolazione stradale, risarcimento danni, banche, esecuzioni, tutela del credito, contrattualistica civile, contrattualistica commerciale, finanza, immobili, locazioni, condominio, privative industriali, procedure concorsuali.
Ha occupato numerosi incarichi universitari nell’ambito giuridico presso l’università di Bologna, l’università “mediterranea” di Reggio Calabria, l’università “La Sapienza” di Roma, l’università degli studi di Chieti-Pescara.
Autore di diverse pubblicazioni, è membro del comitato di redazione della rivista trimestrale di diritto e procedura civile.
Avvocato presso il foro di Venezia in materie civilistiche con particolare riferimento al diritto bancario.
Ha ricoperto il ruolo di consulente legale presso primario istituto di credito, occupandosi anche degli aspetti legati al contenzioso bancario e al recupero dei crediti a sofferenze.
Ha svolto inoltre l’attività di formatore Abi presso diversi istituti di credito di rilevanza nazionale e BCC in materia: fallimentare, garanzie bancarie, antiriciclaggio,procedure concorsuali e crediti speciali.
Iscritto all’albo degli avvocati del Foro di Palermo.
La sua attività professionale si concentra nelle aree del diritto bancario, societario e fallimentare, con particolare riferimento agli strumenti negoziali e giudiziali finalizzati alla composizione della crisi d’impresa. Presta consulenza in operazioni di cessione aggregata di rapporti giuridici bancari.
Da diversi anni svolge attività di formazione presso primari istituti di credito a livello nazionale su tematiche di specifico interesse per il settore bancario nell’ambito del diritto civile, societario e fallimentare.
Avvocato presso il foro di Bologna specializzato in diritto industriale, commerciale, societario, bancario, sportivo.
Dal 2006 partecipa in qualità di docente formatore al progetto “Certificazione delle competenze creditizie” rivolto ai quadri dirigenziali di Unicredit Banca Spa e collabora ad altri progetti di formazione per il settore bancario nell’ambito del diritto dell’economia.
Svolge attività di tutor per la cattedra di diritto del mercato finanziario presso la facoltà di giurisprudenza dell’università di Bologna ed è titolare di assegno di ricerca presso il dipartimento degli studi giuridici dell’Università di Verona.
Avvocato iscritta all’Albo tenuto presso l’Ordine di Venezia.
Opera in maniera prevalente nel settore del diritto civile, commerciale e fallimentare, avendo maturato pluriennale esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale rivolta alle imprese.
Svolge attività di formazione per numerosi istituti bancari avente ad oggetto le tematiche connesse all’acquisizione-escussione delle garanzie reali e personali, il diritto fallimentare, il diritto societario e le problematiche correlate al passaggio generazionale in ambito aziendale.
Avvocato specializzato in materia di protezione di Dati Personali, diritto dell’informatica giuridica, diritto societario e commerciale, responsabilità amministrativa (penale) degli enti, diritto internazionale privato e del commercio internazionale, diritto finanziario.
Ha acquisito una lunga esperienza nell’attività di formazione in materia di Protezione dei dati personali, Information Tecnology e Commercio Elettronico, Responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001, Diritto e contrattualistica internazionale, Diritto societario, Diritto Bancario.
Ha pubblicato articoli in materia di Protezione dei dati personali e diritto internazionale e societario per pubblicazioni a cura di IPSOA, Giuffrè Editore, Gruppo Euroconference (Verona).
E’ stato relatore, in ambito internazionale, per l’organizzazione di studi legali TechLaw (www.techlaw.org)
Collabora con AFC Consulting S.r.l., società con sede ad Alessandria che svolge attività di consulenza e formazione nell’ambito dell’amministrazione, della finanza e del controllo, nonché assistenza ed implementazione di sistemi informativi. Dal 1 gennaio 2005 è partner della società medesima
Laureato in economia presso l’Università Luigi Bocconi di Milano.
Collabora nello Srudio Ragioneria Pubblica srl – Gruppo Maurizio Delfino nelle attività di consulenza e formazione rivolta ad enti pubblici in materia di contabilità pubblica, gestione delle entrate, controllo di gestione.
Avvocato presso il foro di Alessandria.
La sua attività nello si svolge nello studio e gestione pratiche sia proprie che dello studio associato – in particolare le pratiche di recupero, in via stragiudiziale e giudiziale, crediti per conto di banche ed imprese, redazione e deposito atti presso le Cancellerie, partecipazioni alle udienze presso Corti d’Appello, Tribunali, Uffici del Giudice di Pace; gestione clientela, consulenze giuridiche; attività di ricerca ed aggiornamento professionale.
Da alcuni anni svolge l’attività di formazione collaborando con la società ETRformazione.