Valutazione e rating degli intermediari finanziari

Programma I processi produttivi delle imprese Definizione di processo produttivo e classificazione dei processi; I fattori della produzione; Le relazioni tra fattori e risultati di processo: la congiunzione e i rendimenti. La banca azienda di produzione Natura dell’attività bancaria; “La produzione bancaria”; La produzione dei servizi; I valori che esprimono la produzione: le variazioni numerarie;…

Presidio di fattori gestionali complessi e la negoziazione continua

Programma Il presidio di fattori gestionali complessi (correlazione logica ed effetti sul conto economico della Banca): PD=Rating=Costo del Credito=Pricing = Nopat=Raroc; Rating come sommatoria di fattori quantitativi e fattori qualitativi: l’importanza di una corretta valutazione dei rischi anche con la informazioni qualitative ai fini della determinazione del costo del credito; Costo del credito=perdita attesa +…

Marketing strategico

Programma Caratteristiche emergenti della vendita dei servizi bancari Le caratteristiche salienti dei processi e degli attori e commerciali in Banca; Le leve strategiche e dimensioni comportamentali per affrontare e vincere  le sfide del mercato; Dalla definizione degli obiettivi commerciali alla definizione delle strategie; Il profilo  del venditore “tipo”dei servizi bancari: competenze , capacità e motivazioni…

Finanza straordinaria

Programma Definizioni e motivazioni delle operazioni straordinarie. La trasformazione: la trasformazione di società di persone (cenni); la trasformazione di società di capitali; la trasformazione eterogenea. I conferimenti: le tipologie di conferimenti disciplinati dal Codice Civile ed in particolare i conferimenti d’opera e di servizi nella s.r.l.; la stima dei conferimenti. La verifica degli amministratori nella…

L’imposizione fiscale per le società di capitali

Programma Introduzione: capacità contributiva Principi Costituzionali Imposte dirette e indirette La tassazione delle società di capitali: Ires e Irap Definizione Aliquote La base imponibile dell’Ires e dell’Irap: dall’utile di bilancio all’imponibile fiscale Le riprese fiscali in aumento e in diminuzione Ammortamenti Perdite su crediti e fondo svalutazione crediti Leasing Auto Spese di rappresentanza Gli interessi…

Modelli dichiarativi fiscali e versamenti delle imposte

Programma Il Modello Unico e altre dichiarazioni fiscali Soggetti obbligati alla presentazione del Modello Unico Illustrazione dei principali quadri del Modello Unico delle persone fisiche Illustrazione dei principali quadri del Modello Unico delle società di persone e delle società di capitali Termini e modalità di presentazione del Modello Unico Termini e modalità di presentazione della…

Imposta sul valore aggiunto

Programma Versamenti e adempimenti amministrativi e dichiarativi I soggetti passivi di imposta Il meccanismo di funzionamento dell’imposta Casi di indetraibilità dell’imposta La dichiarazione I.V.A. all’interno del Modello Unico e la comunicazione IVA Novità legislative relative al versamento dell’iva Il “reverse charge” Nuova disciplina iva del reverse charge nel contratto di subappalto Il reverse charge nelle…

Il leasing finanziario: aspetti contabili e fiscali per l’utilizzatore

Programma Il profilo contabile: il metodo di rilevazione patrimoniale e finanziario Esposizione in bilancio Informativa in nota integrativa I Principi Contabili Nazionali I Principi Contabili Internazionali: Ias 17 Esemplificazioni Il profilo fiscale: il reddito di impresa Condizione di deducibilità dei canoni di leasing Limiti alla deducibilità degli interessi passivi Anilisi di casistiche: risoluzione anticipata del…

Variabili fiscali nelle decisioni delle imprese

Il peso delle imposte nel conto economico delle imprese Come l’imposizione fiscale può influire sulla scelta dell’inquadramento giuridico dell’impresa: impresa individuale, società di persone, società di capitali Come la limitata deducibilità degli interessi passivi può incidere sulla scelta di finanziamento La possibilità di rateizzazione delle imposte nella gestione della tesoreria delle imprese, il costo della…