• Corsi di formazione crediti: corsi di formazione area crediti 2014 (aggiornati Basilea 3). Corsi formazione addetti fidi; corsi di formazione amministratori di impresa; corsi di formazione controllo del rischio (risk control);
  • Corsi di formazione pricing nelle banche: il pricing nelle banche: strumenti e modelli. Il pricing nei grandi gruppi bancari. Il pricing nelle banche locali. Indicatori di redditività aggiustata per il rischio: NOPAT e RAROC. Indicatori di creazione di Valore: Economic Value Added (EVA).
  • Crisi di impresa consulenza aziendale (analisi di impresa, consulenza alle imprese in difficoltà finanziaria): analisi dell’impresa, studio dei punti di forza e dei punti di debolezza, definizione di un piano finanziario, gestione del rapporto con le banche.
  • Basilea 3 (cosa cambia per l’impresa e per la banca): corsi di formazione sulle novità introdotte dal Nuovo Accordo sul Capitale delle Banche. L’impatto del pricing nel rapporto banca-impresa. Creazione dello score tecnico.
  • Analisi del rischio – Valutazione del rischio – Autovalutazione Aziendale (Analisi della Situazione Economico-Finanziaria di Impresa):valutazione degli equilibri aziendali; analisi del grado di solvibilità aziendale; analisi dei flussi finanziari; analisi prospettica (business plan); controllo di gestione.

 

Valutazione del Rischio Imprese Clienti e Fornitrici

  • valutazione rischio clienti e fornitori; scoring aziendale clienti/fornitori; analisi del grado di solvibilità clienti/fornitori; rispetto nei tempi di pagamento clienti/fornitori; analisi della gestione commerciale clienti/fornitori.
  • Stima del Valore dell’azienda: perizie aziendali; operazioni di Finanza Straordinaria quali Cessioni Aziendali, Acquisizioni, Fusioni, LBO, ecc.;
  • Formazione e Consulenza Finanziaria: attività di formazione e consulenza rivolta al personale degli istituti bancari (con particolare specializzazione sulle tematiche finanziarie), delle imprese, delle associazioni di categoria e ai professionisti;
  • Elaborazione di bilanci in Outsourcing per le Banche: pre-istruttoria fido per la concessione degli affidamenti (ogni anno numerose banche italiane affidano al nostro gruppo il caricamento e l’analisi di circa sessantamila bilanci).
  • Analisi settoriale: studi sull’andamento dei settori merceologici (ATECO); analisi di posizionamento della propria impresa rispetto il settore di appartenenza; stime trend settoriale.

 

La certificazione delle competenze creditizie

E’ un percorso di formazione rivolto a tutto il personale credito delle banche. Inoltre gli esami previsti servono per verificare l’apprendimento dei discenti.