Il rapport banca ente-locale
Programma
La trasparenza bancaria
- principali fonti normative: il TUB e i Provvedimenti di Banca d’Italia;
- scopo e contenuto degli obblighi di trasparenza.
Il cliente non consumatore
- gli annunci pubblicitari;
- i principali diritti del cliente e le guide informative;
- il foglio informativo, il documento di sintesi e l’I.S.C.;
- la consegna della copia del contratto;
- gli annunci pubblicitari;
- l’offerta fuori sede.
La forma e il contenuto del contratto bancario
La remunerazione degli affidamenti e degli sconfinamenti:
- la commissione di affidamento;
- la commissione di istruttoria veloce.
I diritti del cliente:
- il recesso;
- estinzione anticipata dei mutui immobiliari;
- surrogazione nei contratti di finanziamento e portabilità.
Lo jus variandi e le comunicazione periodiche
- l’ art. 118 TUB
- il giustificato motivo
- diritto di recesso del cliente
Il credito ai consumatori:
- la disciplina del credito ai consumatori
- strumenti di trasparenza pre-contrattuali
- il SECCI
- il tasso annuo effettivo globale
- obbligo di assistenza e informazione dell’intermediario
- la verifica del merito creditizio
- il contenuto dei contratti di credito ai consumatori
- il recesso
- i contratti di credito collegato e l’inadempimento del fornitore
- il rimborso anticipato
L’ Arbitro Bancario e Finanziario
- la competenza
- il ricorso all’ABF
- le decisioni dell’ABF
- le sanzioni
Requisiti organizzativi e procedure interne delle banche e degli intermediari finanziari:
- requisiti organizzativi e sistemi di controllo interni
- poteri della Banca d’Italia e sanzioni applicabili
Related posts